Casa dell’olio d’oliva istriano
La Casa dell’olio d’oliva istriano vi accompagna attraverso la storia e il presente dell’olivicoltura istriana.
Di piùECO DOMUS è il programma di classificazione gestito dall’Assessorato al turismo della Regione istriana con lo scopo di aumentare la responsabilità sociale ed ecologica nel settore del turismo.
La Travelife è l’iniziativa leader per la formazione, gestione e certificazione delle ditte turistiche dedicate allo sviluppo sostenibile.
L’Ecolabel UE è il marchio ufficiale di qualità ecologica dell’Unione europea (UE) usato per certificare il ridotto impatto ambientale dei prodotti e dei servizi in tutto il ciclo di vita, rispetto a simili o identici prodotti o servizi dello stesso gruppo.
La Casa dell’olio d’oliva istriano vi accompagna attraverso la storia e il presente dell’olivicoltura istriana.
Di più
Con lo scopo di salvaguardare l’enorme patrimonio ambientale caratterizzato da tipiche strutture in pietra lavorata a secco e più precisamente dalle “masiere” e dalle “casite”, quasi un decennio fa la Città di Dignano ha avviato un progetto di tutela e di recupero di queste costruzioni, attraverso il laboratorio “Moj kažun – La mia casita”.
Di più
In questa manifestazione, la prima di questo tipo in Croazia, s’intrecciano gastronomia e vacanze attive. L’evento prevede una camminata lunga 11 km attraverso vigneti e uliveti sul territorio della Città di Buie e del Comune di Verteneglio. Ogni 2 km i partecipanti vengono accolti dai vinai istriani e da altri produttori con delizie gastronomiche e vini pregiati.
Di più
La manifestazione è nata come un itinerario turistico diverso ed interessante attraverso Verteneglio, un viaggio simpatico nel passato, una manifestazione dedicata alla tradizione e alle usanze dell’Istria e del Comune di Verteneglio.
Di più
Cari amici del turismo verde e tutti quelli che lo diventeranno!
Natura, cultura, tradizione e le persone sono un aspetto importante del turismo verde e proprio con questo opuscolo abbiamo voluto raggruppare e avvicinarvi i contenuti ecologici certificati e l’offerta che c’è in Istria, dalle strutture ricettive ai produttori biologici, dalle spiagge verdi alle manifestazioni che curano questa filosofia, fino alle aree protette dell’Istria, ai musei ecologici e alle attività eco-friendly.
Di più
È la continuazione delle attività legate alla diversificazione degli alloggi privati nella Regione istriana, che abbiamo iniziato con il progetto Istra Bike&Bed, e continuiamo con questo programma Eco Domus, finalizzato a promuovere i locatori privati ad adeguare i loro contenuti e servizi agli ospiti in un modo responsabile e sostenibile.
Di più